Attività
![Manutenzione](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2024/08/man-g.png)
Manutenzione
La manutenzione dei sistemi di protezione antincendio fissi e mobili è sia un obbligo normativo sia la garanzia del corretto funzionamento degli stessi in caso di necessità. La manutenzione deve essere effettuata su base programmata con cadenza predefinita e può essere articolata in verifiche, controlli ed interventi manutentivi.
Dettagli![Cantieri](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2018/02/manutenzione-g.png)
Cantieri
Un cantiere rientra nel campo di applicazione del Titolo IV del D. Lgs. 81/08 quando sono effettuati lavori di ingegneria civile o edile. STILM si avvale di professionisti abilitati con pluriennale esperienza nella gestione dei cantieri ed è in grado di fornire al cliente un’assistenza completa e continuativa in materia di sicurezza, coordinando le imprese operanti nel cantiere, tutelando il committente e la salute e sicurezza dei lavoratori.
![Pratiche ambientali](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2024/08/env-g.png)
Pratiche ambientali
I servizi offerti da una consulenza ambientale si sviluppano attraverso indagini ed analisi ambientali, supporto nel conseguimento di autorizzazioni o certificazioni, caratterizzazioni e progetti di bonifica.
Le principali procedure autorizzative legate alla tutela dell’ambiente e che richiedono l’intervento di una figura specializzata sono: Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).
![Nuove norme di sicurezza e antincendio per Bed and Breakfast, Affitti Brevi e Case Vacanza](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2017/06/point1-green2x.png)
Nuove norme di sicurezza e antincendio per Bed and Breakfast, Affitti Brevi e Case Vacanza
La Legge nr.191 del 15.12.2023 introduce per il settore delle locazioni turistiche nuovi obblighi per i proprietari privati e i locatori in merito ai dispositivi minimi per garantire la sicurezza antincendio delle case vacanze e gli affitti brevi.
STILM si avvale di un’esperienza pluriennale di professionisti in grado di conciliare le esigenze del cliente con i nuovi requisiti normativi.
![Prevenzione incendi](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2017/06/point1-green2x.png)
Prevenzione incendi
Le attività sottoposte a prevenzione incendi sono quelle che ricadono nel campo di applicazione nel D.P.R. 151/2011; il successivo D.M. 12/04/2019 definisce quali attività comprese nel campo di applicazione del D.P.R. 151/2011 sono soggette al codice di prevenzione incendi D.M. 03/08/2015 e s.m.i. e quali sono soggette a specifici decreti.
Dettagli![Consulenza](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2017/06/point2-green2x.png)
Consulenza
STILM è specializzata nella consulenza alle imprese per la gestione delle sostanze pericolose in particolare analisi incidenti rilevante (SEVESO), prevenzione incendi, classificazione luoghi con pericolo incendio ed esplosione (ATEX), gestione dei magazzini e sostanze pericolose.
Dettagli![Formazione](https://www.stilm.it/wp-content/uploads/2017/06/point3-green2x.png)
Formazione
I tecnici di STILM offrono corsi di formazione per addetti antincendio, rischio caduta dall'alto, DPI e rischi per accesso in spazi confinati.
Dettagli